17 e 18 aprile: corso di mental coaching
RugBio, con la collaborazione di Francesco Fornaro, vi invita a partecipare al corso di mental coaching.
Il corso si terrà il 17 e il 18 aprile 2021 presso il Centro sportivo di Cusago (MI) in via IV Novembre.
Ecco qualche informazione riguardo il corso e l’insegnante:
CHI È FRANCESCO FORNARO
Francesco Fornaro è un ingegnere elettronico e da oltre 15 anni si occupa di coaching e mind training.
Ha fornito consulenze per oltre 1.300 ore di coaching one-to-one e collaborato con decine di aziende, tra le quali GROM, Mondo Convenienza, Torino Mobili, Ekis, KENT Italia, Gabetti Immobiliare, Grimaldi Immobiliare, Eurotel, Critical Case e diverse aziende minori.
Ha affiancato professionisti di discipline diverse: tennis, basket, ciclismo, tiro al volo, nuoto, running e calcio, nel quale ha collaborato con atleti dalla Lega Pro alla Serie A.
Attualmente collabora con aziende per il miglioramento delle dinamiche dei gruppi, area commerciale e manageriale e al massimo con atleti professionisti ogni anno.
Ha pubblicato online oltre 300 articoli originali dedicati al coaching e all’allenamento mentale, gestito diversi blog sulla materia, distribuito oltre 4mila consulenze online sotto forma di audio, video e testi e gestisce – oltre agli spazi web e social – anche un podcast dedicato al coaching professionale.
PRESENTAZIONE CORSO
La performance sportiva di un atleta è la somma di tre fattori: capacità tecnica, preparazione fisica e forza mentale.
L’ultimo elemento amalgama i primi due permettendo all’atleta di avere il controllo della sua prestazione. Una mente allenata permette di minimizzare l’effetto dei fattori esterni (pubblico, avversario, clima, arbitro, obiettivi da ottenere in gare) e creare così una performance affidabile e prevedibile.
Nel corso Francesco si propone di illustrare i principi base dell’allenamento mentale: che cos’è, perché è indispensabile, che benefici genera. Fatto ciò, terrà una panoramica sulle principali tecniche di coaching che ha trasferito agli atleti in questi anni: definizione corretta degli obiettivi, gestione dello stato d’animo in gara, cura del dialogo interiore, comunicazione efficace.
Quest’ultimo aspetto è indispensabile soprattutto per gli allenatori e i coach: permette loro di trasferire informazioni agli atleti, aiutarti dal punto di vista tattico, correggere gli errori e in tutto questo consegnare loro le giuste emozioni, ponendoli nella condizione di poter esprimere il proprio potenziale al massimo livello possibile.
COSTO:
-
Tecnici, educatori e formatori Rugbio costo 30 euro
-
Tecnici, educatori e formatori Nord Milano Multisport e squadre partecipanti al cosiddetto Gruppo di Lavoro (AS Rugby Milano, Velate Rugby, Seregno Rugby, Monza Rugby, Cernusco Rugby, Biella Rugby) XV Classic, Old Babbyons, ASD Le Randaggie, Volley Visconteo e le persone che hanno risposto al questionario Educatore dell’Anno costo 100 euro
-
Esterni costo 250 euro
Fino a max 30 iscritti
ISCRIZIONE:
Per iscriversi è necessario inviare una mail a barbara@rugbio.it
Le iscrizioni si chiuderanno il 10 aprile 2021.