PROGETTO COLLEGE, UN’IDEA CHE FINALMENTE PRENDE FORMA

L’idea di costruire un “progetto College” nasce nel 2019 e purtroppo venne rimandata nella sua realizzazione dal terribile triennio 2020/2022 che ha assorbito risorse economiche ed umane importanti destinate allo sviluppo del nostro progetto sociale sportivo.

Progetto college è stato pensato come una proposta di sport e di sostegno scolastico rivolto a ragazzi e ragazze tesserati in Rugbio in età di frequenza scuola media primaria e primo biennio secondaria. In altre parole dai 10 ai 15 anni.

IN CHE GIORNI E’ PREVISTO PROGETTO COLLEGE?

Tutti i lunedì, martedì, mercoledì, giovedì i ragazzi ricevono un sostegno scolastico per materie umanistiche e scientifiche dalle 16.15 alle 17.15 per poi allenarsi nelle diverse discipline (preparazione atletica, calcio e rugby) e poter essere convocati per le partite di calcio e rugby nel week end.

 Per rendere agevole il trasporto della borsa ogni ragazzo avrà a disposizione un armadietto dove lasciare il proprio ricambio sportivo.

 Le età coinvolte sono quelle del drop out sportivo, che in questi anni ha raggiunto numeri preoccupanti

Progetto College è una iniziativa volta a migliorare i nostri atleti e a seguirli nella crescita come cittadini, ad evitarne la dispersione dell’attenzione, l’abbandono educativo e a coniugare lo sport e la scuola.

I responsabili del sostegno allo studio saranno tutti educatori già diplomati e laureandi con competenze nelle seguenti materie:

  • Matematica e Fisica
  • Lettere, Geografia e Storia
  • Lingue (Inglese, Francese, Spganolo)
  • Diritto
  • Scienze

QUANTO COSTA

I costi sono contenuti e, come vedrete, cerchiamo di facilitare l’accesso alla iniziativa.

  • Da ottobre 2024 a maggio 2025: 400 euro (oltre a quota di iscrizione alla singola disciplina)
  • Da ottobre 2024 a gennaio 2025 (250 euro)

Il progetto può essere parzialmente o interamente finanziabile dal Fondo “Rugbio per il sociale” allorché una commissione valuterà le richieste accompagnate da questi fattori:

  1. la certificazione ISEE del candidato (da 1 a 5 punti)
  2. il comune di residenza in una logica di fruizione intercomunale (da 1 a 5 punti),
  3. L’aver effettuato la preiscrizione (3 punti in più)
  4. Situazione familiare con eventuali separazioni e solitudine in casa al rientro da scuola (da 1 a 3 punti)

 Il fondo Rugbio per il sociale si alimenta di eventi, supporto di privati ed iniziative speciali che la Polisportiva mette in campo durante la stagione sportiva per dare un supporto economico alla nostra vocazione di sport per la comunità.

COME FUNZIONA?

  • E’ riservato solo ai minori affiliati a Rugbio
  • Il ragazzo deve firmare un accordo di impegno con la società che prevede costanza e assidua frequenza sia nelle ore di aiuto scolastico che ad allenamenti e partite
  • La famiglia e il ragazzo sottoscrivono un documento che prevede un codice di comportamento chiaro ed inequivocabile basato sul rispetto degli educatori e dei ragazzi che partecipano al college, sul massimo impegno nelle attività, nell’adottare un linguaggio appropriato senza abuso di turpiloqui
  • È necessaria la massima collaborazione da parte dei familiari nella gestione di ogni problematica possibile del ragazzo frequentante il progetto (problemi scolastici, extrascolastici e così via)

 

Per saperne di più contattaci a segreteria@rugbio.it.

 

 

CHIEDICI QUI LE TUE INFORMAZIONI

Se vuoi più informazioni sugli sport, sugli eventi, sull’affitto spazi, per organizzare tue ricorrenze o altro…

PER ISCRIVERTI COMPILA LA FORM

Compila tutti i tuoi campi!