I PARTNER DELL’INIZIATIVA

Polisportiva Rugbio SSD a R. L.

Ideabili SSD

ECCO LE NOSTRE PROPOSTE DI MIXED ABILITY

FootBike

FootBike

Uboldo/Cusago

La footbike o monopattino sportivo nasce in Finlandia a metà degli anni ’90 come mezzo d’allenamento per lo sci di fondo, dal quale deriva la spinta alternata con entrambe le gambe. Una bicicletta con ruote pneumatiche e freni, ma senza pedali, sella, cambio e catena. Il suo speciale telaio ha un predellino fra le due ruote: qui va posto un piede, mentre l’altro spinge in avanti appoggiandosi sul terreno.  La footbike è un mezzo che ha una declinazione d’uso molto ampia: sportiva, riabilitativa, legata a semplici necessità di spostamento urbano.

Mixed Ability Rugby

Mixed Ability Rugby

Uboldo/Cusago

Molte persone sono ancora costrette ad affrontare barriere ad una piena partecipazione nello sport di base a causa della diversa abilità. Il Mixed Ability propone un approccio innovativo alla rimozione di queste barriere.

Partecipanti con una vasta gamma di abilità condividono le loro esperienze attraverso risorse educative interattive e accessibili per facilitare l’apprendimento tra pari. Questo crea attività sportive in un ambiente sicuro, accogliente e inclusivo..

Il Mixed Ability promuove attività regolari, frequenti e sostenibili, supporta l’autodeterminazione, incoraggia l’appartenenza a club di base e favorisce opportunità di interazione sociale per tutti..

Wheelchair Tennis

Wheelchair Tennis

Uboldo/Cusago

Il tennis in carrozzina è una disciplina con parecchie analogie rispetto al tennis convenzionale sia dal punto di vista regolamentare,sia da quello tecnico e tattico. La sua scoperta risale agli anni Settanta, momento dal quale ha iniziato a riscuotere un successo a livello mondiale sempre maggiore.

Nel tennis in carrozzina la palla può rimbalzare due volte prima di essere colpita.  Un giocatore disabile può competere contro giocatori normodotati, in questo caso il giocatore in carrozzina può usufruire della regola del doppio rimbalzo.

Atletica Funzionale

Atletica Funzionale

Uboldo/Cusago

La continuità dell’attività fisica e della pratica dello sport devono essere assicurate per tutta la vita, per mezzo di un’educazione permanente, globale e democratizzata, per favorire la piena integrazione di ciascuno all’interno della società. Questo è quanto si evince dalla “Carta internazionale per l’educazione fisica e lo sport” (21 Novembre 1978).
I benefici dello sport siano moltissimi e innegabili. Chi fa sport vive di più perché protegge meglio la propria salute. Lo sport permette di divenire non solo più forti fisicamente ma anche mentalmente, donando maggiore determinazione ed autostima. Lo sport ha, dunque, un alto valore educativo quando pone al centro l’Uomo e le sue potenzialità.

Calcio Integrato

Calcio Integrato

Cusago

Il calcio integrato prevede veri campionati organizzati dalla FIGC in cui diversamente abili e normodotati giocano insieme. Un progetto fortemente voluto da Valentina Battistini, consulente di Rugbio, portarice di istanze fortemente innovatrici nel mondo del calcio.

Rugbio Aspes è la squadra di calcio fondata da Ezio, una collaborazione oggi tra Polisportiva Aspes e Polisportiva Rugbio, che sarà punto di riferimento degli allenamenti di calcio integrato a Cusago in via IV Novembre, ogni domenica pomeriggio dalle 15,30.

 

I RESPONSABILI DI PROGETTO

Maria Turra

Maria Turra

Responsabile Progetto Diversamente e Abili Rugbio

“Da una decina d’anni pratico la footbike (monopattino sportivo). Sono Tecnico Sportivo e ho conseguito un diploma di operatore sportivo per la disabilità. Vedo lo sport come mezzo d’inclusione e ho iniziato a collaborare con Rugbio per la realizzazione di un centro sportivo accogliente ed aperto ad ogni tipo di fragilità. Oggi me ne ritrovo due per le mani….”

inclusione@rugbio.it

I NOSTRI FORMATORI

Ulisse Acito

Ulisse Acito

Responsabile Mixed Ability Rugby

“Gioco a rugby da quando ho sei anni. Ho scelto Rugbio varie volte nella mia vita e non è mai stato facile. E’ sempre atato nuotare controcorrente. A volte ti fai sopraffare dalla fatica, poi ti rendi conto che questo ti rende più forte e più consapevole. La Mixed è un percorso nuovo, di gioco e di crescita personale, dove l’agonismo smette di essere divisivo”

ulisse@rugbio.it

Davide Vanzu

Davide Vanzu

Assistente Progetto Diversamente e Abili Rugbio